Il progetto Rhea Women Spark è un’iniziativa di formazione interna sviluppata da Rhea per promuovere l’empowerment femminile e contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro più equo e sostenibile.
Il progetto formativo, iniziato nel 2022 e guidato dalla Prof.ssa Lorenza Angelini – partner di Akron – ha coinvolto nella prima fase 15 figure femminili di ogni reparto, con l’obiettivo di far emergere il massimo potenziale, sviluppare le soft skill e acquisire maggiore consapevolezza di sé e saper lavorare in team.
Nella seconda parte del percorso le partecipanti hanno messo in pratica le conoscenze acquisite, diventando team leader dei seguenti progetti volti a mettere in atto iniziative per migliorare il benessere e l’esperienza di tutta l’azienda, e promuovere la consapevolezza sull’importanza della sostenibilità ambientale e sociale:
RhealmenteSostenibile per ridurre lo spreco e promuovere il riutilizzo delle risorse
ComunicaRhea per aumentare la visibilità dei progetti innovativi e delle iniziative sociali e ambientali attuati dall’azienda
WeRhea ha dato vita a un giornale periodico, realizzato interamente dai dipendenti, che non solo informa sulle attività aziendali ma include anche rubriche su passioni come cibo, fotografia e altro ancora
BenessereRhea per organizzare attività volte a migliorare il benessere dei dipendenti e la conoscenza reciproca, tra cui lezioni di yoga, incontri con nutrizionisti e passeggiate ecologiche
ViviRhea, una guida pratica sulle procedure interne rivolta ai neoassunti per favorirne una facile e positiva integrazione
Social Sparks per promuovere il progetto Rhea Women Spark utilizzando vari canali di comunicazione interna ed esterna
Un giorno in produzione per far scoprire attraverso un’esperienza diretta il cuore pulsante dell’azienda.